Pagine

martedì 18 settembre 2012

Scatolina portaoggetti

Eccomi qui con una scatola portaoggetti dai toni natalizi... già mi vien voglia della neve... tanto che l'ho disegnata fra le nuvolette... so che è un po' presto... ma all'ispirazione non si comanda! ;)

Materiale:
- scatola del cacao (o simili)
- cartoncino spesso
- scotch di carta (o anche normale)
- quotidiani (vanno bene quelli vecchi o che trovate gratuitamente in posti pubblici... che basta imparare a metterli da parte invece che gettarli nelle immondizie)
- colori a tempera
- ritagli da giornali, riviste o da decoupage
- colla vinilica
- vernice trasparente ad acqua (opzionale)

Procedimento:
Prendete la scatola di plastica con relativo tappo (io ho usato la scatola del cacao) e tagliatela all'altezza che preferite con una taglierina o una forbice (attenzione alle dita, parlo sempre per esperienza ;).
A questo punto posate il lato tagliato della scatola sul cartoncino spesso.
Segnatene il contorno con una matita e tagliatelo.
Assicuratevi poi che il cartoncino stia all'interno della scatola, sul fondo (quindi in caso rifilatelo con le forbici fino a che non starà lì)
A questo punto con 3/4 pezzetti di schotch fermate il cartoncino sul fondo.

A questo punto fate dei pezzetti con la carta di giornale (sempre meglio strappati che tagliati con le forbici secondo me) e preparate la colla vinilica un po' diluita (va bene metà colla e metà acqua ma poi quando iniziate ad usarla vi regolate da soli).
Iniziate a ricoprire la scatola (interno ed esterno) con la carta di giornale.
Attenzione: non fate un secondo strato di carta se il primo non è asciutto.
Attenzione non ricoprite la parte di scatola che forma la chiusura.
La stessa cosa con il coperchio della scatola: ricoprite solo l'esterno per evitare di creare degli intoppi alla chiusura della scatola.

Quando siete soddisfatti della solidità della vostra scatola (1 o 2 strati di carta) lasciate asciugare tutto e procedete.

Io preferisco sempre ricoprire tutto di bianco (uso quasi sempre il bianco della pittura per muri).

Intanto preparate dei ritagli di rivista con dei disegni e foto con cui volete decorare la scatola (attenti che le immagini non siano stampate su cartoncino altrimenti si vedrà molto lo stacco fra la pittura e l'immagine)

Se avete delle immagini difficili da ritagliare non preoccupatevi.. potete tagliarle attorno in maniera grossolana: poi fate in tempo a nascondere la carta in più attorno al disegno con il colore di sfondo.
Io l'ho fatto con le foglie, che vedete nel dettaglio qui sotto.



A questo punto, asciutto il bianco, incollate i ritagli con della colla vinilica (va bene anche non diluita così resiste di più).
Quando è asciutto mettetevi all'opera con il colore o i colori che avete scelto per lo sfondo. Colorate tutto l'esterno sopra il bianco e nelle zone dei ritagli non ritagliate alla perfezione.

Quando il colore è asciutto passate una mano di colla vinilica o di vernice ad acqua trasparente sulle parti colorate (evitate sempre la parte dell chiusura) ed il vostro lavoro è concluso.




Potete mettere dentro ciò che più vi piace e farne un bel regalo per un amico o un abbellimento per la vostra scrivania.


Fatemi sapere cosa ne pensate,
Fabiola

Nessun commento:

Posta un commento